
Consultorio di QT8 a Milano: un’oasi di pace per mamme e bambini
Un luogo dove le mamme sono accolte, visitate da figure sanitarie esperte, ma anche accompagnate nella gravidanza e soprattutto nel momento del post parto da ostetriche attente e premurose che sono lì per supportarle in ogni modo nel bellissimo ma complicato ruolo di madri: stiamo parlando del consultorio di QT8 all’interno del “Villaggio della madre e del fanciullo” a Milano in via Francesco Goya 50.
lì per tutte le neomamme è possibile prenotare visite mediche ma anche ricevere sostegno alla genitorialità.
Gli incontri gratuiti pensati per le neomamme sono tanti e molto interessanti. e qui nel dettaglio con il relativo calendario.
LEGGI ANCHE: Fergal è arrabbiato: il draghetto che ci aiuta a gestire le vampate d’ira
Spazio mamma – bambino
Pesare i bambini sulla bilancia, monitorare la loro crescita e ricevere consigli e aiuti in tema allattamento, sonno, svezzamento, Tummy time e chi più ne ha più ne metta: allo spazio mamma bambino l’ostetrica Maria Grazia Miscioscia ha una parola buona (e di incoraggiamento) per tutte.
Quando:
Tutti i lunedì dalle 9 alle 11 per i bambini 3 – 6 mesi
Tutti i lunedì dalle 11 alle 13 per i bambini 0 – 3 mesi
Come partecipare?
Si può richiedere informazioni nelle seguenti modalità:
Tramite telefono al numero 02 3948 4059 o 388 981 0491
Via mail: consultorio@villaggiodellamadre.org
Oppure è possibile presentarsi di persona.
Yoga mamma e bambino
Per migliorare postura, respirazione e per prendere contatto con il proprio corpo, lo Yoga è un vero toccasana. Lo sa bene l’ostetrica Sara, che aiuta le mamme a prendersi cura di sè stesse insegnando loro questa antica arte orientale.
Appuntamenti attivi: il martedì dalle 11 alle 12.30 (le date: 23 maggio; 30 maggio; 6 giugno; 13 giugno)
Come partecipare?
Si può richiedere informazioni nelle seguenti modalità:
Tramite telefono al numero 02 3948 4059 o 388 981 0491
Via mail: consultorio@villaggiodellamadre.org
Ci si deve mettere in contatto con l’ostetrica di riferimento e chiedere le nuove date in cui verranno attivati i prossimi corsi.
Massaggio infantile
Un momento di coccole tra mamma e bambino sotto la sapiente guida dell’ostetrica Maria Logozzo, che insegna alle madri come massaggiare al meglio i propri piccini.
Appuntamenti attivi: il mercoledì dalle 10 alle 11.30 (fino alla fine di giugno)
Come partecipare?
Si può richiedere informazioni nelle seguenti modalità:
Tramite telefono al numero 02 3948 4059 o 388 981 0491
Via mail: consultorio@villaggiodellamadre.org
Ci si deve mettere in contatto con l’ostetrica di riferimento e chiedere le nuove date in cui verranno attivati i prossimi corsi.
LEGGI ANCHE: Letture per bambini alla biblioteca di Piazza Sicilia a Milano
Spazio gioco
Assieme all’ostetrica Maria Logozzo e alla psicologa Alessandra Maier mamme e bambini hanno uno spazio dove parlare di svezzamento e autosvezzamento ma anche di cesta dei tesori e altri giochi da fare insieme!
Appuntamenti attivi:
il martedì dalle 14 alle 15.30 (fino alla fine di giugno) – per bambini dai 5 mesi in su
il giovedì dalle 9 alle 10 (fino alla fine di giugno) – per bambini 0 – 4 mesi
Come partecipare?
Si può richiedere informazioni nelle seguenti modalità:
Tramite telefono al numero 02 3948 4059 o 388 981 0491
Via mail: consultorio@villaggiodellamadre.org
Ci si deve mettere in contatto con l’ostetrica di riferimento e chiedere le nuove date in cui verranno attivati i prossimi corsi.
LEGGI ANCHE: Fergal è arrabbiato: il draghetto che ci aiuta a gestire le vampate d’ira
Il Consultorio familiare Walter Vinci
Il Villaggio, sin dall’epoca dell’attuazione della Legge del 29 luglio 1975, che definisce l’istituzione dei Consultori familiari, propone sul territorio un servizio rivolto alla persona, alla famiglia ed in particolare alle mamme e ai bambini. Dal 20025 è accreditato all’ASL: per questo motivo tutte le prestazioni sociali erogate, così come quelle psicologiche e quelle sanitarie di ostetricia, sono completamente gratuite. Per le altre prestazioni è previsto il pagamento del ticket, salvo i casi di esenzione previsti dalla normativa vigente.
Il Consultorio di QT8: che cos’è il “Villaggio della Madre e del Fanciullo”
Il “Villaggio della Madre e del Fanciullo” ONLUS è stato fondato da Elda Scarzella Mazzocchi e opera nel campo dell’infanzia e della maternità da oltre mezzo secolo. Come si legge nel sito il suo impegno sociale, motivo principale per il quale l’Istituto è nato, si traduce nell’offrire una “casa a chi ne ha bisogno”, garantendo un luogo sicuro, uno spazio condiviso a donne in dolce attesa, madri e figli in difficoltà, dove possono nascere e svilupparsi relazioni significative fondamentali per sostenere e indirizzare la crescita e la maturazione di ogni persona. Il Villaggio non ha scopi di lucro e opera esclusivamente per fini di solidarietà sociale.