/  Bambini   /  Letture per bambini a Milano: gli eventi della Biblioteca del Pime 2022: “Il gatto nella mangiatoia”

Letture per bambini a Milano: gli eventi della Biblioteca del Pime 2022: “Il gatto nella mangiatoia”

La Biblioteca del Pime (a Milano in Via Monte Rosa 81) ha aperto le sue porte ai piccoli lettori: sabato 15 ottobre è cominciato il nuovo ciclo di letture animate dedicate ai bambini e intitolato “Un baule di fiabe”. L’appuntamento da segnare in agenda è sabato 17 dicembre alle ore 15.30 con la nuova fiaba – laboratorio “Il gatto nella mangiatoia”. Con questo appuntamento ci avviciniamo al Natale con un passo diverso: un passo piccino e felpato.

Letture per bambini a Milano al Pime: l’appuntamento del 17 dicembre

Con “Il gatto nella mangiatoia” seguiamo l’avventura di un gattino che trova rifugio dal freddo in una stalla: gli toccherà dividerla con mucche e capre, polli e… topi! Per il nostro gatto sono davvero troppi gli animali! Come si fa a vivere con tutti? Ma, una notte d’inverno, la porta si spalancherà: chi entrerà ancora nella stalla cercando riparo dalla neve?

Una lettura per cambiare prospettiva e comprendere il senso del nascere e del donarsi.
A seguire un laboratorio creativo a tema natalizio per continuare a divertirsi insieme e una dolce merenda per bambini, genitori, nonni.

Per l’ingresso in Biblioteca, si consiglia di portare calze antiscivolo.

La lettura animata è indirizzata ai bambini e alle bambine tra i 4 e i 7 anni.

Iscrivetevi alla lettura animata “Il gatto nella mangiatoia” al seguente link, i posti sono limitati!

Letture per bambini a Milano gratuite: tutte le info

  • Sede: Sala lettura Leone Nani
  • Data 17.12.2022
  • Orario 15:30 – 17:00
  • Di e con Laura Tortosa
  • A cura della Biblioteca Pime

Per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni

Per info 02.438201 o mandare una mail a biblioteca@pimemilano.com

Spettacoli al teatro Pime per bambini 2023

E per portare i bambini a teatro, sempre al Pime non mancano le proposte!

Lo Schiaccianoci è il balletto natalizio che ha fatto sognare intere generazioni: il Balletto di Milano propone una suite colorata ed elegante, brillante e ricca di verve.

Lo schiaccianoci: la trama in breve. La dolce Clara si addormenta e inizia a vivere il suo sogno in cui lo Schiaccianoci si trasforma in un Principe. Clara lo segue e un eccentrico Drosselmeyer conduce la vicenda tra le danze che compongono il Divertissement più famoso di Tchaikovsky, culminando nel celebre Valzer dei fiori e nell’emozionante Pas de Deux finale.

Qui il link per prenotare

Post a Comment