/  Genitori   /  La ricetta dello strudel di mele di nonno Alfredo

La ricetta dello strudel di mele di nonno Alfredo

Lo strudel di mele è una merenda semplice, genuina e buonissima che permetterà di infilare ben nascoste anche delle salutari mele nella dieta dei vostri bambini. Questo dolce si può anche preparare assieme a loro per far contenta Maria Montessori e soprattutto se avete degli amichetti della prole a casa a giocare si presta ad essere un’alternativa perfetta alle merendine confezionate.

 

Questa è la ricetta di nonno Alfredo: l’abbiamo assaggiata tante volte e garantiamo di persona sul risultato.

La ricetta dello strudel di mele 

Ingredienti

 

Per la sfoglia

 

  • 250 g di farina 00
  • 2 uova
  • 60 g di burro
  • zucchero a velo qb
  • 2 cucchiai di pan grattato

 

Per il ripieno

 

  • 2 mele renette 
  • 70 g di uva sultanina
  • 40 g di pinoli
  • mezzo limone (biologico)
  • un pizzico di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di zucchero di canna

 

Procedimento

 

  1. Passate al setaccio la farina, fate ammorbidire il burro in un tegame e unite il tutto in una ciotola: unite due cucchiai di zucchero a velo e impastate delicatamente con le mani per circa 15 minuti. L’impasto deve essere molle ma non molliccio; al bisogno si può aggiungere qualche cucchiaio di acqua tiepida per renderlo più elastico. Dategli poi la forma di una palla e lasciatelo riposare per tre quarti d’ora in un luogo asciutto. 
  2. Nel frattempo preparate il ripieno. Sbucciate e tagliate a fette grossolane le mele e mettete ad ammorbidire in un pochino di acqua tiepida per 30 minuti l’uva sultanina. Fate tostare i pinoli in una padella antiaderente in modo che prendano un po’ di colore. Grattuggiate poi in una ciotola la buccia di mezzo limone biologico e unite tutti gli altri ingredienti, assieme a due cucchiai di zucchero di canna e un pizzico di cannella in polvere.
  3. Tirate poi fuori l’impasto dal frigo e spianate una sfoglia su un canovaccio da cucina infarinato: il prodotto finito deve avere lo spessore di 2 mm e misurare 35×40. Prima di adagiarvi sopra il ripieno, spolverate la sfoglia con il pangrattato. Depositate il ripieno al centro della sfoglia, lasciando circa 2 cm di bordo sui lati. Chiudete poi lo strudel aiutandovi con il canovaccio e stringete la sfoglia a pizzicotti per sigillarla. Preriscaldate il forno a 180° e infilate lo strudel, dopo averlo spennellato con il burro fuso. Per capire se è pronto, fate la prova dello stecchino.

Post a Comment