/  Bambini   /  Letture per bambini a Milano alla biblioteca di Piazza Sicilia

Letture per bambini a Milano alla biblioteca di Piazza Sicilia

Cosa fare con i bimbi il sabato mattina? Che alternative esistono al parchetto lontano da casa e alla maratona di cartoni? Le biblioteche sono sempre un validissimo aiuto: in particolare oggi vi suggeriamo “Il sabato delle fiabe”: si tratta di letture per bambini da 0 a 6 anni, ogni secondo sabato del mese, a cura di Daniela, Dora e Gabriella volontarie del Patto di Milano per la Lettura.

LETTURE PER BAMBINI A MILANO ALLA BIBLIOTECA DI PIAZZA SICILIA

  • Quando: 10 giugno
  • Orario: dalle 10:30
  • Dove: Biblioteca di piazza Sicilia (Via Luigi Sacco, 14)
  • A chi è dedicato: ai bambini dagli 0 ai 6 anni

COME RISERVARSI UN POSTO? Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a: c.bibliosicilia@comune.milano.it

LE PROSSIME DATE DA METTERE IN AGENDA: 10 giugno

LA BIBLIOTECA DI PIAZZA SICILIA: Inaugurata nel 2004, la biblioteca ha sede nelle campate di un ex edificio industriale che tra fine ‘800 e inizi ‘900 ospitava la storica fabbrica tessile De Angeli Frua.

Un loft suggestivo e luminoso, che si apre al verde esterno grazie alle sue ampie vetrate, dove la superficie ridotta è compensata da un’attenta organizzazione interna degli spazi e dalla scelta degli arredi. Ne risulta un ambiente confortevole, vivace, colorato, dove chiunque entra può trovare la giusta attenzione, grazie all’offerta di servizi personalizzati. Particolare attenzione è dedicata al pubblico dei bambini e dei ragazzi, a supporto del gran numero di strutture scolastiche presenti sul territorio.
Per raggiungerla: bus 61, 63, 67, 72, 80/ tram 16/ M1 (De Angeli)

Posti a sedere: 25

LEGGI ANCHE: Fergal è arrabbiato: il draghetto che ci aiuta a gestire le vampate d’ira

Un libro ha un buon odore,

un libro ha buon sapore.

Un libro è di sostanza,

un libro è abbondanza.

Un libro ha un bel colore

un libro è come amore.

Un libro è cibo buono,

un libro è fresco dono.

Su un libro ci si posa

come ape sulla rosa.

(da “Un libro con te” di C. Mariniello – R. Piumini)

 

LEGGI ANCHE: Corsi per mamme gratuiti al consultorio di QT8 a Milano

Post a Comment